bonus imu, turismo

Ospitalità turistica: il checkin va fatto di persona in presenza

Chiunque, a qualsiasi titolo, ospita turisti per una o più notti, è tenuto a verificarne di persona l’identità e a comunicarla alla Questura entro le 24 ore successive all’arrivo.  E’ quanto ribadisce una circolare del Ministero dell’Interno in seguito al dilagare delle cosiddette key-boxes, ovvero quelle mini casseforti che permettono a chi ha prenotato un …

Ospitalità turistica: il checkin va fatto di persona in presenza Leggi altro »

C.I.N., Codice identificativo nazionale: più tempo per mettersi in regola

Si informano le imprese della ricettività turistica e i privati che effettuano locazioni turistiche o locazioni brevi nel territorio provinciale che il Ministero del Turismo ha deciso di posticipare al 1 gennaio 2025 il termine entro il quale è necessario adeguarsi all’obbligo di richiesta e ottenimento del C.I.N., Codice identificativo nazionale. Si ricorda che il …

C.I.N., Codice identificativo nazionale: più tempo per mettersi in regola Leggi altro »

Centro storico e PNRR: il presidente Gennari incontra l’assessore Ginanneschi

Grosseto è in piena trasformazione. Non si tratta di un semplice cambio d’abito; sono in fase di realizzazione opere ed interventi strutturali che cambieranno il modo di vivere e le abitudini dei grossetani. Dopo un concorso di progettazione, è in fase di realizzazione uno degli interventi maggiormente significativi per la città: i cantieri della greenway …

Centro storico e PNRR: il presidente Gennari incontra l’assessore Ginanneschi Leggi altro »

Strutture ricettive, locazioni turistiche e locazioni brevi: l’obbligo del CIN

Prende corpo in questi giorni la novità del Codice identificativo nazionale che da ora in poi identificherà, anche in maniera visiva, tutte le strutture ricettive e tutti quegli immobili dei privati cittadini affittati (in forma imprenditoriale o meno) per finalità turistiche o per periodi inferiori ai 30 giorni. Entro il 1 settembre, infatti, è prevista …

Strutture ricettive, locazioni turistiche e locazioni brevi: l’obbligo del CIN Leggi altro »

Edicole, grazie a Snag maggiori risorse per i Bonus 2023

Aumentano i fondi statali destinati al sostegno delle edicole. Grazie alle sollecitazioni del commissario del sindacato nazionale Snag-Confcommercio, Giovanni Da Pozzo, nei giorni scorsi il Governo ha implementato il fondo destinato al Bonus edicole 2023 con le risorse che non erano state spese nel 2022 e pari complessivamente a 10.718.000,00 euro. Così facendo sarà possibile …

Edicole, grazie a Snag maggiori risorse per i Bonus 2023 Leggi altro »

Turismo, Confcommercio e Federalberghi: “Attenzione agli affitti farlocchi”

Trascorso il ‘ponte’ del 25 aprile ecco che ci accingiamo a vivere quello del Primo Maggio con previsioni di flussi turistici abbastanza positivi anche per la Maremma. Ciò spinge Confcommercio Grosseto e Federalberghi della Maremma e del Tirreno a riportare l’attenzione dell’opinione pubblica in generale e dei turisti in particolare sul fenomeno degli affitti turistici …

Turismo, Confcommercio e Federalberghi: “Attenzione agli affitti farlocchi” Leggi altro »

Scansano: aiuti del Comune per aprire nuovi negozi

Nei giorni scorsi il Consiglio comunale di Scansano ha approvato l’azzeramento degli oneri concessori per i cambi di destinazione d’uso di locali e fondi da destinare ad attività commerciali, artigianali e servizi. La misura adottata dall’amministrazione del sindaco Maria Bice Ginesi è applicabile nei centri storici – Scansano e Montorgiali – e in tutti i …

Scansano: aiuti del Comune per aprire nuovi negozi Leggi altro »

Bando internazionalizzazione: risorse per il commercio e il turismo

Anche quest’anno, la Regione Toscana concede sostegni economici alle micro, piccole e medie imprese che vogliono ampliare all’estero il proprio mercato. Specifichiamo che questo bando è aperto anche alle imprese del commercio, ma è sicuramente interessante per le attività del settore turistico – ricettivo. L’agevolazione, che si differenzia in base alla dimensione e dell’azienda e alle tipologie di servizi, verrà …

Bando internazionalizzazione: risorse per il commercio e il turismo Leggi altro »

Bonus Imu per le imprese del turismo: domande al via dal 28 settembre

Sono stati definiti modalità e termini di presentazione delle domande per fruire del nuovo bonus previsto per le imprese del settore del turismo.Si tratta di un credito d’imposta pari al 50 per cento della seconda rata Imu corrisposta nel 2021.Possono farne richiesta: le imprese turistico ricettive, comprese le attività agrituristiche; le strutture ricettive all’aria aperta; le imprese del comparto fieristico, …

Bonus Imu per le imprese del turismo: domande al via dal 28 settembre Leggi altro »