Enasco, Prestazione universale 2025: nuovo bonus per gli anziani invalidi civili
Apri l’articolo, clicca sull’immagine sotto e leggi tutto
Apri l’articolo, clicca sull’immagine sotto e leggi tutto
Apri l’articolo, clicca sull’immagine sotto e leggi tutto
Apri l’articolo, clicca sull’immagine sotto e leggi tutto
La Legge di Bilancio 2024 ha previsto delle aliquote di rendimento e le decorrenze per l’accesso alla pensione anticipata e alla pensione lavoratori precoci, per gli iscritti a queste casse. L’Inps con una circolare fornisce le tanto attese istruzioni in merito all’applicazione della nuova normativa. Per gli iscritti alle casse: CPDEL (Cassa per le Pensioni ai Dipendenti degli …
Questo fondo pensionistico è stato introdotto il 1° gennaio 1996 dalla legge 335, al fine di estendere l’Assicurazione Generale Obbligatoria per Invalidità, Vecchiaia e Superstiti a categorie lavorative che fino a quel momento erano prive di copertura previdenziale. Lo scorso 27 giugnol’Inps con un messaggio ha specificato che, per effetto di una serie disentenze della Corte …
Gestione separata Inps: quando scatta l’obbligo di iscrizione Leggi altro »
La misura, introdotta in via temporanea dal decreto legislativo 28 marzo 1996, n. 207, è divenuta stabile dal 1° gennaio 2019, per effetto della Legge di bilancio 2019, ed è finanziata con l’aliquota del contributo aggiuntivo dello 0,48% . L’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma …
Indennizzo per cessazione attività commerciale 2024 Leggi altro »
L’Inps ha recepito la sentenza n.88 della Corte Costituzionale, relativa all’illegittimità dell’art. 38 D.P.R. n. 818/1957, nella parte in cui non includeva tra i destinatari della pensione ai superstiti i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti. Il riferimento alla pensione ai superstiti (reversibilità) – trattamento riconosciuto in caso di morte del pensionato – deve essere inteso anche alla pensione …
Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 a questa formula di pensione anticipata sono state recepite dall’Inps attraverso una recente circolare. Per accedere è necessario (ma non sufficiente) poter far valer determinati requisiti relativi agli anni di lavoro e all’età. Possono beneficiare di questa tipologia di pensione anticipata le lavoratrici che entro il 31 …
50&Più Enasco notizie: Pensione ‘Opzione donna 2024’, tutte le modalità Leggi altro »
Dal 25 aprile 2024 non è più possibile, per gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, richiedere l’anticipo dei Trattamenti di Fine Servizio (TFS) e dei Trattamenti di Fine Rapporto (TFR). L’Inps ha spiegato che, secondo alcune stime, l’elevato numero di istanze sta determinando l’esaurimento dei fondi stanziati. La prestazione, introdotta il …
50&Più Enasco notizie: dall’Inps stop alle nuove domande per l’anticipo TFS/TFR Leggi altro »
L’Assegno di inclusione decorrerà dal 1° gennaio 2024, è una misura di contrasto alla povertà, di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata alla prova dei mezzi e all’adesione ad un percorso di inclusione sociale e lavorativa. È riconosciuto a garanzia delle necessità di inclusione dei componenti di nuclei familiari con disabilità, nonché …