Previdenza

Contributi Inps al 50%: chi ne ha diritto

La Legge di Stabilità del 2025, all’art. 1 comma 186, prevede che i beneficiari della riduzione dei contributi INPS al 50% possono essere: titolari di ditte individuali e familiari che percepiscono dei redditi di impresa; contribuenti forfettari che percepiscono reddito di impresa; soci delle società di persone o di capitali, tenuti al versamento dei contributi …

Contributi Inps al 50%: chi ne ha diritto Leggi altro »

Pensione e gestione separata: come non perdere i contributi

Il fondo è nato con la Legge n. 335/95 di riforma del sistema pensionistico al fine di assicurare la tutela previdenziale a categorie di lavoratori fino ad allora escluse. L’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata riguarda i liberi professionisti: senza Cassa previdenziale autonoma; del settore sportivo dilettantistico; con Albo professionale e Cassa previdenziale autonoma, nel …

Pensione e gestione separata: come non perdere i contributi Leggi altro »

Enasco News: l’assicurazione Inail in ambito domestico

L’assicurazione Inail in ambito domestico, il cui premio ha un costo annuale di 24 euro, è obbligatoria per le persone che svolgono esclusivamente lavori domestici e hanno tra i 18 e i 67 anni. L’assicurazione Inail contro gli infortuni domestici tutela il lavoro svolto in via non occasionale, gratuitamente e senza vincolo di subordinazione, finalizzato …

Enasco News: l’assicurazione Inail in ambito domestico Leggi altro »

 50 & Più Grosseto, cambio al vertice: Alessandro Luzzetti passa il testimone a Silvia Guerrini

Cambio al vertice del sistema 50 & Più provinciale di Grosseto. Dopo una lunga carriera dedicata con passione e professionalità al mondo del patronato e della rappresentanza, Alessandro Luzzetti lascia il testimone a Silvia Guerrini, che dal 1° aprile assume il ruolo di responsabile del sistema 50 & Più di Grosseto e segretario dell’Associazione provinciale …

 50 & Più Grosseto, cambio al vertice: Alessandro Luzzetti passa il testimone a Silvia Guerrini Leggi altro »

Pensione anticipata e precoci: novità per gli iscritti alle casse CPDEL, CPS, CPI e CPUG

La Legge di Bilancio 2024 ha previsto delle aliquote di rendimento e le decorrenze per l’accesso alla pensione anticipata e alla pensione lavoratori precoci, per gli iscritti a queste casse. L’Inps con una circolare fornisce le tanto attese istruzioni in merito all’applicazione della nuova normativa. Per gli iscritti alle casse: CPDEL (Cassa per le Pensioni ai Dipendenti degli …

Pensione anticipata e precoci: novità per gli iscritti alle casse CPDEL, CPS, CPI e CPUG Leggi altro »

Gestione separata Inps: quando scatta l’obbligo di iscrizione

Questo fondo pensionistico è stato introdotto il 1° gennaio 1996 dalla legge 335, al fine di estendere l’Assicurazione Generale Obbligatoria per Invalidità, Vecchiaia e Superstiti a categorie lavorative che fino a quel momento erano prive di copertura previdenziale. Lo scorso 27 giugnol’Inps con un messaggio ha specificato che, per effetto di una serie disentenze della Corte …

Gestione separata Inps: quando scatta l’obbligo di iscrizione Leggi altro »

Indennizzo per cessazione attività commerciale 2024

La misura, introdotta in via temporanea dal decreto legislativo 28 marzo 1996, n. 207, è divenuta stabile dal 1° gennaio 2019, per effetto della Legge di bilancio 2019, ed è finanziata con l’aliquota del contributo aggiuntivo dello 0,48% . L’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma …

Indennizzo per cessazione attività commerciale 2024 Leggi altro »