In Evidenza

C.I.N., Codice identificativo nazionale: più tempo per mettersi in regola

Si informano le imprese della ricettività turistica e i privati che effettuano locazioni turistiche o locazioni brevi nel territorio provinciale che il Ministero del Turismo ha deciso di posticipare al 1 gennaio 2025 il termine entro il quale è necessario adeguarsi all’obbligo di richiesta e ottenimento del C.I.N., Codice identificativo nazionale. Si ricorda che il …

C.I.N., Codice identificativo nazionale: più tempo per mettersi in regola Leggi altro »

Confcommercio Grosseto esprime preoccupazione per il futuro dei negozi del settore moda

Confcommercio Grosseto esprime seria preoccupazione per l’andamento del settore retail della moda, evidenziando i dati allarmanti emersi dal Fashion Retail Report di Federazione Moda Italia. Le vendite di prodotti di moda, che includono abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori, hanno registrato un calo medio del 2,7% nel 2023. Nel primo semestre del 2024, il trend negativo …

Confcommercio Grosseto esprime preoccupazione per il futuro dei negozi del settore moda Leggi altro »

Opportunità per aziende e lavoratori: può valere fino a 1500 euro!

Torna per il quarto anno consecutivo l’iniziativa di sostegno al reddito ideata dall’Ente Bilaterale del Terziario Toscano, costituito da Confcommercio e dai sindacati dei lavoratori.  “Il Buono che meriti” è un’ottima opportunità sia per i lavoratori e le lavoratrici delle imprese del commercio e dei servizi aderenti ad E.Bi.T.Tosc. – che possono ottenere voucher fino ad un …

Opportunità per aziende e lavoratori: può valere fino a 1500 euro! Leggi altro »

Strutture ricettive, locazioni turistiche e locazioni brevi: l’obbligo del CIN

Prende corpo in questi giorni la novità del Codice identificativo nazionale che da ora in poi identificherà, anche in maniera visiva, tutte le strutture ricettive e tutti quegli immobili dei privati cittadini affittati (in forma imprenditoriale o meno) per finalità turistiche o per periodi inferiori ai 30 giorni. Entro il 1 settembre, infatti, è prevista …

Strutture ricettive, locazioni turistiche e locazioni brevi: l’obbligo del CIN Leggi altro »

Le spese fisse pesano sempre più sui consumi delle famiglie. Gennari: “Agire subito”

Bollette, Tari, Imu, tasse scolastiche e chi più ne ha, più ne metta: le cosiddette “spese fisse” stanno diventando una parte sempre più significativa del budget delle famiglie italiane. Una recente analisi condotta dall’Ufficio Studi di Confcommercio prevede che a fine 2024 queste spese avranno rappresentato quasi il 42% del totale dei consumi delle famiglie …

Le spese fisse pesano sempre più sui consumi delle famiglie. Gennari: “Agire subito” Leggi altro »

Turismo: FIPE-Confcommercio rinnova il CCNL/Scarica qui

Dopo una impegnativa negoziazione, FIPE-Confcommercio e sindacati hanno firmato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo. Il contratto è stato sottoscritto, oltre che dalla Federazione, anche da Legacoop Produzioni e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e Agci-Servizi. SCARICA QUI IL …

Turismo: FIPE-Confcommercio rinnova il CCNL/Scarica qui Leggi altro »

Nuovo CCNL del Terziario/Scarica qui

Confcommercio-Imprese per l’Italia, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi, il contratto di riferimento per le imprese del settore e per circa tre milioni di lavoratori. SCARICA QUI “E’ una notizia importante tanto per i lavoratori del commercio, quanto per …

Nuovo CCNL del Terziario/Scarica qui Leggi altro »

Edicole, grazie a Snag maggiori risorse per i Bonus 2023

Aumentano i fondi statali destinati al sostegno delle edicole. Grazie alle sollecitazioni del commissario del sindacato nazionale Snag-Confcommercio, Giovanni Da Pozzo, nei giorni scorsi il Governo ha implementato il fondo destinato al Bonus edicole 2023 con le risorse che non erano state spese nel 2022 e pari complessivamente a 10.718.000,00 euro. Così facendo sarà possibile …

Edicole, grazie a Snag maggiori risorse per i Bonus 2023 Leggi altro »

Agenti immobiliari: incontro con la Guardia di Finanza sulla normativa Antiriciclaggio

Il prossimo 7 giugno, a partire dalle ore 9.30, nella Sala Pegaso del Palazzo della Provincia di Grosseto (Grosseto, piazza Dante) si terrà l’incontro-seminario organizzato da Fimaa-Confcommercio Grosseto “La normativa sull’antiriciclaggio”. Il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Nicola Piccinni e il comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Follonica, capitano Jacopo Segato, …

Agenti immobiliari: incontro con la Guardia di Finanza sulla normativa Antiriciclaggio Leggi altro »

Giornata della ristorazione 2024: chef e studenti insieme per il lancio dell’evento

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno (più di 5mila ristoranti aderenti in tutta Italia, 54 in provincia di Grosseto), Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommmercio, anche per l’anno 2024 rilancia l’organizzazione della “Giornata della Ristorazione italiana” (in sigla GDR) che si svolgerà il prossimo 18 maggio, con eventi collaterali già a partire …

Giornata della ristorazione 2024: chef e studenti insieme per il lancio dell’evento Leggi altro »