Esperti amministrativi e contabili con A.I. e Big Data: corso Ifts completamente gratuito

Un corso di Formazione Tecnica Superiore del tutto gratuito per rispondere ad una delle necessità del mercato del lavoro nel settore dell’amministrazione di impresa. Partirà a settembre grazie all’Agenzia formativa Cat Ascom Maremma di Confcommercio Grosseto e al finanziamento regionale dell’Attività 2.f.11 Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) Priorità 2) ISTRUZIONE E FORMAZIONE del Programma regionale FSE+ periodo 2021-2027 approvato con D.D. 24830 del 22/11/2023 e finanziamento dello Stato e Unione Europea. Si tratta del Corso Ifts in “Gestione informatizzata delle Tecniche Contabili”.

Come confermato anche dal presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Grosseto, Paolo Mazzetti, “per le aziende sta diventando sempre più difficile trovare personale preparato cui affidare mansioni amministrative e contabili” che devono essere necessariamente svolte in un contesto altamente performante caratterizzato da una elevata informatizzazione.

“I dati pubblicati a luglio 2024 nel Bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – afferma Mazzetti – confermano che, ormai da tempo, gli studi professionali e le aziende si trovano in seria difficoltà per il reperimento di personale idoneo allo svolgimento di mansioni amministrativo/contabili. Una delle cause principali di questa conclamata difficoltà è la preparazione inadeguata dei candidati e, per questo, vediamo con grande favore il corso organizzato dall’Agenzia formativa di Ascom. Sarà sicuramente una grande opportunità di crescita per i partecipanti ed avrà un impatto positivo sul nostro territorio”.

Cogliendo una delle opportunità messe a disposizione dal Programma regionale FSE+, Confcommercio Grosseto e la sua Agenzia formativa, insieme ai partner Istituto Isis Fossombroni, Università degli Studi di Siena e l’Agenzia Formativa Heimat, hanno dunque realizzato un progetto in grado di offrire un’alta probabilità di impiego qualificato alle persone che decideranno di seguire le lezioni. Lezioni che saranno del tutto gratuite perché, appunto, finanziate da Regione Toscana, Stato e Unione Europea. Saranno formati profili professionali in grado di gestire i processi amministrativi e contabili in modo automatizzato e integrato con i sistemi aziendali, utilizzare software gestionali, strumenti di big data e intelligenza artificiale per estrarre informazioni utili dai dati aziendali e supportare il processo decisionale, implementare soluzioni digitali per migliorare l’efficienza, la trasparenza e il controllo dei processi aziendali e operare in modo flessibile e adattabile alle evoluzioni tecnologiche e alle esigenze del mercato.  

Il corso, rivolto a diplomati e lavoratori inoccupati o in cerca di riqualificazione professionale, ha una durata annuale complessiva di 990 ore. Oltre alle  564 ore dedicate alle  lezioni teoriche e alle attività pratiche in laboratorio, la vera peculiarità di questo percorso formativo sono le 396 ore di tirocinio sul campo presso un’azienda, uno studio professionale o una associazione di categoria; ore che consentiranno a ciascun partecipante di esercitare in maniera concreta le tecniche del lavoro che poi, con ogni probabilità, saranno chiamati a svolgere. Proprio lo stage, inoltre, rappresenta una straordinaria opportunità occupazionale perché sulla base di precedenti esperienze di corsi formativi di questo genere possiamo dire che quasi sempre gli stagisti sono stati assunti dall’impresa o dallo studio professionale presso il quale hanno svolto il tirocinio. Alle 396 ore di stage si aggiungono, infine, 30 ore dedicate all’orientamento al lavoro e all’imprenditorialità.

 “Il corso rappresenta una grande occasione sia per i giovani che si sono appena diplomati, ma anche per chi il diploma di scuola superiore il diploma lo già ha conseguito e ha interesse a uno sbocco occupazionale – afferma Gabriella Orlando, direttore Confcommercio Grosseto – All’interno di un’azienda di medie e grandi dimensioni, infatti, la figura di un amministrativo che si occupa dei conti e della gestione degli ordini o delle commesse è strategica e per questo molto ricercata e anche ben valorizzata. Con l’adozione crescente di tecnologie avanzate, come i software gestionali, i big data e l’intelligenza artificiale, la capacità di gestire questi strumenti è diventata indispensabile per garantire l’efficienza e la competitività delle imprese. I partecipanti al corso non solo acquisiranno competenze tecniche fondamentali, ma saranno anche in grado di contribuire in modo significativo alla modernizzazione e all’ottimizzazione dei processi aziendali. Considerando che tutto il percorso è a costo zero per chi si iscriverà, si può dire che si tratta davvero di una occasione da non perdere”.

“Come presidente Confcommercio Grosseto, ma soprattutto come imprenditore – commenta Giulio Gennari – posso testimoniare che i collaboratori amministrativi sono fondamentali per fornire dati e indicatori necessari all’impresa per valutazioni e decisioni strategiche, soprattutto se di dimensioni importanti e con volumi di fatturato significativi. Questi professionisti svolgono un ruolo cruciale nel garantire che le operazioni aziendali si realizzino senza intoppi, permettendo all’azienda di mantenere un alto livello di efficienza e di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato. Il corso I.F.T.S. fornirà alle persone che lo frequenteranno le competenze necessarie per eccellere in questi ruoli, rendendoli altamente competitivi e pronti a entrare nel mercato del lavoro con una solida preparazione”.

Facebooktwitterlinkedin