Ascom Grosseto

15 aprile, Giornata del Made in Italy: riflettiamo sul valore del “Sense of Italy”

Il15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita per onorare l’Italia delle eccellenze, di un Paese che costruisce il futuro tracciando nuove strade con ingegno e passione. Una data che non vuole solo ricordare la qualità dei nostri prodotti, ma anche sottolineare un’identità profonda, culturale. In questo contesto, Confcommercio Grosseto rilancia …

15 aprile, Giornata del Made in Italy: riflettiamo sul valore del “Sense of Italy” Leggi altro »

Polizza anti-catastrofi: il presidente Gennari chiede una proroga

“E’ di fondamentale importanza che il termine ultimo per la sottoscrizione di polizze anti-catastrofi venga spostato dal 31 marzo al 31 dicembre 2025, o quantomeno al prossimo 30 giugno. Per le imprese della Maremma sarebbe impossibile rispettare l’obbligo governativo oggi fissato all’inizio della primavera. Si tratta di una materia molto complessa, con elementi di valutazione …

Polizza anti-catastrofi: il presidente Gennari chiede una proroga Leggi altro »

Al Welcome point Vetrina Toscana La Castagna Leopoldina

Il nuovissimo Welcome Point di Vetrina Toscana a Grosseto, appena inaugurato in Corso Carducci 25, debutta alla grande e lo fa ospitando una delle produzioni di eccellenza che caratterizzano la Maremma. Sarà infatti “La Castagna Leopoldina”, azienda agricola di Sorano, la protagonista dello spazio messo a disposizione da Confcommercio Grosseto per la valorizzazione dell’enogastronomia del …

Al Welcome point Vetrina Toscana La Castagna Leopoldina Leggi altro »

Quando gli occhiali diventano un’opera d’arte, mostra in Corso Carducci

Confcommercio Grosseto è da sempre impegnata ad incoraggiare e promuovere tutto ciò che è in grado di aumentare la frequentazione delle vie commerciali della città. Una delle azioni attuative di questa mission è la promozione e la diffusione comunicativa di eventi ed iniziative ideati e realizzati dai singoli associati, i quali, sempre più spesso, mettono …

Quando gli occhiali diventano un’opera d’arte, mostra in Corso Carducci Leggi altro »

Acquisti di Natale 2024: inflazione sotto controllo, buoni segnali

Segnali positivi per gli acquisti natalizi. Emergono dall’analisi del Centro studi di Confcommercio che rileva come l’inflazione nel penultimo trimestre dell’anno sia stata sostanzialmente stabile per poi calare lievemente nelle ultime settimane e come lo scorso mese di settembre abbia fatto registrare un +1,2% di vendite al dettaglio (dato medio nazionale in linea con il …

Acquisti di Natale 2024: inflazione sotto controllo, buoni segnali Leggi altro »

C. I. N., Codice identificativo nazionale: il 2 novembre pienamente operativo. Sanzioni per chi non adempie

Confcommercio Grosseto ricorda che a partire dal prossimo 2 novembre tutte le strutture ricettive, alberghiere ed extralberghiere, e gli immobili destinati a locazioni turistiche o a locazioni brevi sono obbligati ad esporre il C.I.N., Codice identificativo nazionale, all’esterno delle strutture stesse e degli immobili oggetto di locazione. Il Codice dovrà inoltre essere pubblicato in tutti …

C. I. N., Codice identificativo nazionale: il 2 novembre pienamente operativo. Sanzioni per chi non adempie Leggi altro »

Centro storico e PNRR: il presidente Gennari incontra l’assessore Ginanneschi

Grosseto è in piena trasformazione. Non si tratta di un semplice cambio d’abito; sono in fase di realizzazione opere ed interventi strutturali che cambieranno il modo di vivere e le abitudini dei grossetani. Dopo un concorso di progettazione, è in fase di realizzazione uno degli interventi maggiormente significativi per la città: i cantieri della greenway …

Centro storico e PNRR: il presidente Gennari incontra l’assessore Ginanneschi Leggi altro »

Le spese fisse pesano sempre più sui consumi delle famiglie. Gennari: “Agire subito”

Bollette, Tari, Imu, tasse scolastiche e chi più ne ha, più ne metta: le cosiddette “spese fisse” stanno diventando una parte sempre più significativa del budget delle famiglie italiane. Una recente analisi condotta dall’Ufficio Studi di Confcommercio prevede che a fine 2024 queste spese avranno rappresentato quasi il 42% del totale dei consumi delle famiglie …

Le spese fisse pesano sempre più sui consumi delle famiglie. Gennari: “Agire subito” Leggi altro »