Ascom Grosseto

In via Corridoni apre il ristorante Vicky

Dal dramma del Covid nell’Oltrepò Pavese alle speranze di rinascita nella Maremma grossetana. Questa, in sintesi, la storia di due ristoratori del Nord Italia che hanno scelto Grosseto per dimenticare le sofferenze del passato e guardare con fiducia al futuro. Roberto Biondi e Victoria Servidio sono entrambi originari della provincia di Pavia e dopo essere …

In via Corridoni apre il ristorante Vicky Leggi altro »

Giornata della ristorazione 2024: chef e studenti insieme per il lancio dell’evento

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno (più di 5mila ristoranti aderenti in tutta Italia, 54 in provincia di Grosseto), Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommmercio, anche per l’anno 2024 rilancia l’organizzazione della “Giornata della Ristorazione italiana” (in sigla GDR) che si svolgerà il prossimo 18 maggio, con eventi collaterali già a partire …

Giornata della ristorazione 2024: chef e studenti insieme per il lancio dell’evento Leggi altro »

Centro storico di Grosseto, Gennari: “Il problema resta la sicurezza”

“Nonostante siano necessarie, e quindi probabili, ancora alcune limature, la sperimentazione della nuova area pedonale nel centro storico di Grosseto è sicuramente un passo in avanti verso una gestione più razionale dei suoi spazi e dei relativi flussi. Ma proprio perché notiamo la buona volontà dell’Amministrazione comunale, alla stessa chiediamo uno sforzo ancora più grande …

Centro storico di Grosseto, Gennari: “Il problema resta la sicurezza” Leggi altro »

Turismo, Confcommercio e Federalberghi: “Attenzione agli affitti farlocchi”

Trascorso il ‘ponte’ del 25 aprile ecco che ci accingiamo a vivere quello del Primo Maggio con previsioni di flussi turistici abbastanza positivi anche per la Maremma. Ciò spinge Confcommercio Grosseto e Federalberghi della Maremma e del Tirreno a riportare l’attenzione dell’opinione pubblica in generale e dei turisti in particolare sul fenomeno degli affitti turistici …

Turismo, Confcommercio e Federalberghi: “Attenzione agli affitti farlocchi” Leggi altro »

Sagre: regole da rivedere

Confcommercio e Confesercenti della provincia di Grosseto continuano la loro ‘crociata’ contro la concorrenza sleale verso la ristorazione classica ed a favore delle manifestazioni tipiche che rendono il territorio maggiormente attrattivo. Con tale spirito le due associazioni di categoria siedono al tavolo di concertazione convocato dall’Amministrazione Comunale di Grosseto nella persona dell’Assessore alle attività produttive …

Sagre: regole da rivedere Leggi altro »

Def 2024, Gennari: “La Maremma spinga sul Pnrr”

“Chiediamo a tutti i Comuni della provincia di spingere il piede sull’acceleratore dell’attuazione di tutti i progetti finanziati con il Pnrr perché le previsioni di crescita economica elaborate dal Centro studi di Confcommercio sono più basse di quelle del Governo”. A pochi giorni dalla presentazione del Def 2024, il Documento annuale di economia e finanza …

Def 2024, Gennari: “La Maremma spinga sul Pnrr” Leggi altro »

Sagre a Campagnatico, Orlando: “Quello della Pro loco è il modello corretto”

Il presidente e il Consiglio direttivo della Pro loco di Campagnatico hanno raccolto l’invito al confronto avanzato nei giorni scorsi a mezzo stampa da Confcommercio Grosseto sul tema sagre e lo scorso lunedì, nella sede Ascom di Grosseto, si è tenuto l’incontro con il direttore di Confcommercio Grosseto, Gabriella Orlando, il presidente della stessa Pro …

Sagre a Campagnatico, Orlando: “Quello della Pro loco è il modello corretto” Leggi altro »

“Nardi casa” chiude, ma Cecilia apre la sua officina

Nuovo, importante step nella storia imprenditoriale della famiglia Nardi, una delle più conosciute a Grosseto sia per la sua longevità, sia per la grande capacità di interpretare l’innovazione nel settore casa arredo. Carlo Nardi e sua moglie Cristina Pierini chiudono lo storico negozi di via Oberdan, per decenni autentico punto di riferimento per le decorazioni …

“Nardi casa” chiude, ma Cecilia apre la sua officina Leggi altro »

Lasciano il lavoro a tempo indeterminato per aprire una tabaccheria

Quanto coraggio ci vuole, oggi come oggi, per rinunciare a un contratto regolare a tempo indeterminato e buttarsi a capofitto in una avventura imprenditoriale nel commercio? Eppure, succede. Anche a Grosseto. Erika e Diletta Dionisi ne sono la testimonianza vivente. La prima lavorava in un importante studio commerciale di Castiglione della Pescaia, mentre la seconda …

Lasciano il lavoro a tempo indeterminato per aprire una tabaccheria Leggi altro »

Castiglione: quattro amici, tutti giovanissimi, per il ‘Bucazucche’ 2.0

Chissà se lo cambieranno, il mondo? Di certo ci proveranno con tutto il loro entusiasmo. Iniziando dal loro di mondo, quello dei cocktail multicolore dal gusto deciso. I “quattro amici al bar” della celebre canzone di Gino Paoli, a Grosseto diventano i “quattro amici del bar”. Il Bucazucche di Castiglione della Pescaia per la precisione, …

Castiglione: quattro amici, tutti giovanissimi, per il ‘Bucazucche’ 2.0 Leggi altro »