Comunicazione

Ospitalità turistica: il checkin va fatto di persona in presenza

Chiunque, a qualsiasi titolo, ospita turisti per una o più notti, è tenuto a verificarne di persona l’identità e a comunicarla alla Questura entro le 24 ore successive all’arrivo.  E’ quanto ribadisce una circolare del Ministero dell’Interno in seguito al dilagare delle cosiddette key-boxes, ovvero quelle mini casseforti che permettono a chi ha prenotato un …

Ospitalità turistica: il checkin va fatto di persona in presenza Leggi altro »

Moria di pesci: c’è il bando ristori della Regione per le imprese di Ansedonia

Moria di pesci nella laguna di Orbetello: la Regione Toscana ha pubblicato un bando per la concessione di un contributo straordinario pari a complessivi 188mila euro come primo sostegno alle imprese che hanno subito gravi danni recati dall’evento ambientale. Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese, nonché ai professionisti che, a causa …

Moria di pesci: c’è il bando ristori della Regione per le imprese di Ansedonia Leggi altro »

Concessioni balneari, Orlando: “La legge regionale va nella giusta direzione”

In merito al recente comunicato dei Giovani Democratici di Grosseto sulle concessioni balneari, Confcommercio Grosseto interviene invitando il gruppo politico a un confronto costruttivo e ad un serio approfondimento del tema. “Apprezziamo l’interesse dei Giovani Democratici per una questione così importante per il nostro territorio – dichiara Gabriella Orlando, direttore di Confcommercio Grosseto – Tuttavia, …

Concessioni balneari, Orlando: “La legge regionale va nella giusta direzione” Leggi altro »

C.I.N., Codice identificativo nazionale: più tempo per mettersi in regola

Si informano le imprese della ricettività turistica e i privati che effettuano locazioni turistiche o locazioni brevi nel territorio provinciale che il Ministero del Turismo ha deciso di posticipare al 1 gennaio 2025 il termine entro il quale è necessario adeguarsi all’obbligo di richiesta e ottenimento del C.I.N., Codice identificativo nazionale. Si ricorda che il …

C.I.N., Codice identificativo nazionale: più tempo per mettersi in regola Leggi altro »

C. I. N., Codice identificativo nazionale: il 2 novembre pienamente operativo. Sanzioni per chi non adempie

Confcommercio Grosseto ricorda che a partire dal prossimo 2 novembre tutte le strutture ricettive, alberghiere ed extralberghiere, e gli immobili destinati a locazioni turistiche o a locazioni brevi sono obbligati ad esporre il C.I.N., Codice identificativo nazionale, all’esterno delle strutture stesse e degli immobili oggetto di locazione. Il Codice dovrà inoltre essere pubblicato in tutti …

C. I. N., Codice identificativo nazionale: il 2 novembre pienamente operativo. Sanzioni per chi non adempie Leggi altro »

Centro storico e PNRR: il presidente Gennari incontra l’assessore Ginanneschi

Grosseto è in piena trasformazione. Non si tratta di un semplice cambio d’abito; sono in fase di realizzazione opere ed interventi strutturali che cambieranno il modo di vivere e le abitudini dei grossetani. Dopo un concorso di progettazione, è in fase di realizzazione uno degli interventi maggiormente significativi per la città: i cantieri della greenway …

Centro storico e PNRR: il presidente Gennari incontra l’assessore Ginanneschi Leggi altro »

Corso Sab, ex Rec: ultima edizione 2024

Lunedì 7 ottobre 2024 partirà la nuova edizione del corso Sab, Somministrazione alimenti e bevande – ex Rec. Il corso Sab consente di conseguire il titolo abilitante per la conduzione di qualsiasi attività di commercio e/o di somministrazione di alimenti e bevande. La prossima edizione terminerà entro la fine dell’anno e consentirà, quindi, di conseguire entro tale data l’abilitazione di legge.  Per iscrizioni …

Corso Sab, ex Rec: ultima edizione 2024 Leggi altro »

Opportunità per aziende e lavoratori: può valere fino a 1500 euro!

Torna per il quarto anno consecutivo l’iniziativa di sostegno al reddito ideata dall’Ente Bilaterale del Terziario Toscano, costituito da Confcommercio e dai sindacati dei lavoratori.  “Il Buono che meriti” è un’ottima opportunità sia per i lavoratori e le lavoratrici delle imprese del commercio e dei servizi aderenti ad E.Bi.T.Tosc. – che possono ottenere voucher fino ad un …

Opportunità per aziende e lavoratori: può valere fino a 1500 euro! Leggi altro »

Agenti di commercio, Bruni (Fnaarc): “Alzare la deducibilità delle automobili”

“Il calo delle immatricolazioni di autovetture che si è registrato negli ultimi mesi rappresenta al tempo stesso un problema e una sfida importante per il settore automotive. C’è una categoria professionale che potrebbe dare un contributo positivo alla soluzione di questo problema se solo il Governo aumentasse il tetto di deducibilità delle auto per chi …

Agenti di commercio, Bruni (Fnaarc): “Alzare la deducibilità delle automobili” Leggi altro »

Strutture ricettive, locazioni turistiche e locazioni brevi: l’obbligo del CIN

Prende corpo in questi giorni la novità del Codice identificativo nazionale che da ora in poi identificherà, anche in maniera visiva, tutte le strutture ricettive e tutti quegli immobili dei privati cittadini affittati (in forma imprenditoriale o meno) per finalità turistiche o per periodi inferiori ai 30 giorni. Entro il 1 settembre, infatti, è prevista …

Strutture ricettive, locazioni turistiche e locazioni brevi: l’obbligo del CIN Leggi altro »