Comunicazione

In Confcommercio puoi fare la tua Smart Card

Molti associati ci hanno chiesto informazioni in merito al rilascio o al rinnovo delle firme digitali (smart card). Cogliamo l’occasione per ribadire che, oramai da tanti anni, la nostra associazione Confcommercio Grosseto è soggetto emettitore. Quello delle smart card è un servizio semplice e veloce che forniamo abitualmente presso la nostra sede di via della Pace 154 previo appuntamento …

In Confcommercio puoi fare la tua Smart Card Leggi altro »

In partenza un nuovo corso Somministrazione alimenti e bevande

Venerdì 16 febbraio 2024 partiranno le lezioni del nostro corso Sab Somministrazione alimenti e bevande – ex Rec.  Si tratta dell’ultima occasione utile per ottenere i titoli di legge necessari per aprire un’attività nell’ambito del food per la prossima stagione estiva. Più nel dettaglio: il percorso formativo Sab, per un totale di 90 ore, è rivolto a tutti coloro che intendono intraprendere un’attività …

In partenza un nuovo corso Somministrazione alimenti e bevande Leggi altro »

Confcommercio in campo contro la ludopatia

Confcommercio Grosseto scende in campo contro la ludopatia. Preoccupano, infatti, i dati resi noti pochi giorni fa dal Coeso – Società della salute secondo i quali nell’area socio-sanitaria Grossetana che ricomprende ben 20 Comuni della provincia oltre 328 milioni di euro sono stati spesi nel gioco d’azzardo nel solo anno 2022. Sebbene la maggior parte …

Confcommercio in campo contro la ludopatia Leggi altro »

Dehors: operazione chiarezza. Lettera a tutti i sindaci

Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 che al comma 8 dell’articolo 11 dispone la proroga al 31 dicembre 2024 della disciplina di semplificazione autorizzatoria per l’occupazione di suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi interessati a posizionare dehors, ombrelloni, tavolini e altri …

Dehors: operazione chiarezza. Lettera a tutti i sindaci Leggi altro »

Verso il 31 dicembre: le regole per i ‘botti’ di fine anno

Se possiamo dire che il Natale è ormai arrivato, si può fare quasi altrettanto per la notte più lunga dell’anno: quella del 31 dicembre che segnerà il passaggio al 2024. Una notte di musica, divertimento e in molti casi anche giochi pirotecnici. Ricordando proprio l’abitudine all’uso dei ‘botti’, Confcommercio Grosseto richiama l’attenzione degli associati e …

Verso il 31 dicembre: le regole per i ‘botti’ di fine anno Leggi altro »

Bonus edicole 2023: pubblicato il Decreto. Ecco le regole

La Presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato il Decreto attuativo per l’accesso al bonus edicole 2023 e per la contribuzione economica a valere sul 50% delle spese sostenute dalle edicole per Imu, Tasi, Tari, Tosap o Cosap, canoni di affitto, spese per fornitura di energia elettrica, spese per i servizi telefonici e di collegamento …

Bonus edicole 2023: pubblicato il Decreto. Ecco le regole Leggi altro »

Monte Argentario, aiuti alle imprese per la Tari

Il Comune di Monte Argentario ha rinnovato il bando per aiutare le attività economiche presenti sul territorio a pagare la Tari 2023. Vengono concessi contributi pari al 50% della Tari 2023 (fino a un massimo di 500 euro) posta a carico di ciascuna utenza non domestica che rientri tra quelle per le quali è previsto …

Monte Argentario, aiuti alle imprese per la Tari Leggi altro »

Balneari, vittoria Sib-Confcommercio: cassata la sentenza del Cds

È stata appena depositata la sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite sul ricorso del Sindacato italiano balneari Sib-Confcommercio avverso la sentenza dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato. La Cassazione ha ritenuto la sentenza del Consiglio di Stato viziata da eccesso di giurisdizione avendoci estromesso dal processo ancorché la decisione andava ad incidere su …

Balneari, vittoria Sib-Confcommercio: cassata la sentenza del Cds Leggi altro »

Balneari: non strumentalizzare parere motivato Ue

“Utilizzare in maniera strumentale il recente ‘parere motivato’ Ue sulla questione balneare (uno dei tanti pareri che la Commissione europea ha comminato all’Italia sulle tematiche più diverse) per tentare un colpo di mano a danno dei balneari significa mettere a repentaglio il presente e il futuro di migliaia di famiglie che noi come Sib, Sindacato …

Balneari: non strumentalizzare parere motivato Ue Leggi altro »

Carburanti, vittoria Figisc-Confcommercio: il Tar boccia il cartello del prezzo medio

E’ stata pubblicata oggi la sentenza del Tar del Lazio sul ricorso presentato da Figisc-Confcommercio insieme ad altre sigle sindacali contro il Governo e il Decreto legge che disciplina l’obbligo di esposizione del prezzo medio nazionale/regionale dei carburanti. Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha dato ragione a Figisc-Confcommercio e agli altri sottoscrittori del ricorso …

Carburanti, vittoria Figisc-Confcommercio: il Tar boccia il cartello del prezzo medio Leggi altro »