Ascom Grosseto

Dehors: operazione chiarezza. Lettera a tutti i sindaci

Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 che al comma 8 dell’articolo 11 dispone la proroga al 31 dicembre 2024 della disciplina di semplificazione autorizzatoria per l’occupazione di suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi interessati a posizionare dehors, ombrelloni, tavolini e altri …

Dehors: operazione chiarezza. Lettera a tutti i sindaci Leggi altro »

Verso il 31 dicembre: le regole per i ‘botti’ di fine anno

Se possiamo dire che il Natale è ormai arrivato, si può fare quasi altrettanto per la notte più lunga dell’anno: quella del 31 dicembre che segnerà il passaggio al 2024. Una notte di musica, divertimento e in molti casi anche giochi pirotecnici. Ricordando proprio l’abitudine all’uso dei ‘botti’, Confcommercio Grosseto richiama l’attenzione degli associati e …

Verso il 31 dicembre: le regole per i ‘botti’ di fine anno Leggi altro »

Balneari: non strumentalizzare parere motivato Ue

“Utilizzare in maniera strumentale il recente ‘parere motivato’ Ue sulla questione balneare (uno dei tanti pareri che la Commissione europea ha comminato all’Italia sulle tematiche più diverse) per tentare un colpo di mano a danno dei balneari significa mettere a repentaglio il presente e il futuro di migliaia di famiglie che noi come Sib, Sindacato …

Balneari: non strumentalizzare parere motivato Ue Leggi altro »

Rigenerazione urbana: protocollo d’intesa Anci-Confcommercio

Aiutare le città a crescere e a rinnovarsi adattandosi ai cambiamenti del tessuto socio-economico, locale e nazionale. Questo il fulcro del protocollo d’intesa sottoscritto tra Confcommercio Imprese per l’Italia e Anci, Associazione nazionale dei Comuni italiani. Si tratta di un accordo che richiama quelli già sottoscritti nel 2015 e nel 2019 a livello nazionale. La firma …

Rigenerazione urbana: protocollo d’intesa Anci-Confcommercio Leggi altro »

Nuova carta acquisti del Governo: webinar per capire come funziona

Come noto, il Governo ha concesso alle famiglie italiane con Isee sotto i 15mila euro una nuova Carta acquisti da 382,50 euro da poter spendere in prodotti alimentari. Si tratta di una carta prepagata, in questi giorni in distribuzione agli aventi diritto, che potrà essere spesa anche nei negozi alimentari della provincia di Grosseto. La …

Nuova carta acquisti del Governo: webinar per capire come funziona Leggi altro »

Diatributori carburanti: ecco i nuovi obblighi

Lunedì 24 luglio entreranno in vigore le nuove modalità di comunicazioni dei prezzi praticati, secondo le indicazioni fornite dal Decreto MIMIT 31 marzo 2023 (G.U. n. 118 del 22 maggio) e dalla Circolare MIMIT del 6 luglio. La comunicazione dovrà essere effettuata per ogni variazione di prezzo, sia aumento che in diminuzione, preventivamente o almeno …

Diatributori carburanti: ecco i nuovi obblighi Leggi altro »

CARBURANTI, NUOVE REGOLE: RICORSO AL TAR

Dal 24 luglio scatta l’obbligo della comunicazione al Ministero per le imprese e il Made in Italy per ciascuna variazione di prezzo dei carburanti (in aumento o in diminuzione). I prezzi devono essere comunicati anche se non vi sono state variazioni. L’obbligo riguarda i prezzi dei carburanti venduti in modalità self-service.  Quei distributori che hanno …

CARBURANTI, NUOVE REGOLE: RICORSO AL TAR Leggi altro »

Caro-benzina: il cartello del prezzo medio è realtà. Inutile

Alla fine il Governo è voluto andare avanti per la sua strada e ha partorito il più volte annunciato cartello del prezzo medio dei carburanti a livello regionale. Il decreto attuativo del Ministero delle imprese e del Made in Italy è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale nei giorni scorsi. A partire dal 1 agosto i …

Caro-benzina: il cartello del prezzo medio è realtà. Inutile Leggi altro »

Il Maestro Paolo Rufo nell’Accademia del lievito madre

Da oggi il Maestro pasticcere Paolo Rufo della pasticceria Mille Voglie di Albinia è anche Maestro del lievito madre e del panettone italiano. Rufo e il suo staff, infatti, sono entrati nella prestigiosa Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone italiano che da sei anni a questa parte svolge attività di promozione, formazione …

Il Maestro Paolo Rufo nell’Accademia del lievito madre Leggi altro »

Seminari gratuiti su digitale e prodotto tipico per le botteghe alimentari

Webinar al via dal 7 giugno: iscrizioni aperte. Seminari anche su come fotografare il food per i social media  L’anno scorso con “Foodnet, operatori in rete”, Confcommercio Grosseto è riuscita a coinvolgere una ventina di ristoratori in un percorso innovativo e formativo sulla digitalizzazione e sulla comunicazione, sostenendo un progetto specifico nato nell’ambito di Vetrina …

Seminari gratuiti su digitale e prodotto tipico per le botteghe alimentari Leggi altro »